La mobilità sanitaria interregionale nel 2022

La mobilità sanitaria rappresenta un fenomeno di grande rilievo, che evidenzia le disuguaglianze nell’offerta di servizi sanitari tra le regioni italiane, in particolare tra nord e sud.
Nel 2022, il valore della mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto un record di € 5,04 miliardi, superando i € 4,25 miliardi del 2021. Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto si confermano le Regioni più attrattive, con un notevole flusso di pazienti e risorse in uscita dal Mezzogiorno.

La Fondazione GIMBE ha analizzato mobilità attiva e passiva, flussi economici e capacità attrattiva delle strutture pubbliche e private, attraverso i dati trasmessi al Ministero della Salute e i dati Agenas su ricoveri e prestazioni ambulatoriali.