Forum Mediterraneo in Sanità 2024: l’intervento di Nicola Ciavarella

Durante la terza e ultima giornata del Forum Mediterraneo in Sanità 2024 a Bari, il vicepresidente di AIOP Puglia, Nicola Ciavarella, ha sottolineato l’importanza di rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato, evidenziando i progressi nella riduzione della mobilità sanitaria. “Non vogliamo più essere visti come privati accreditati, ma come strutture pubbliche a gestione privata”, ha affermato, ribadendo la centralità del ruolo delle strutture sanitarie private nella gestione della salute pubblica.

L’attenzione si è concentrata sulle nuove sfide legate all’accreditamento e alla gestione delle liste d’attesa, dove il settore privato ha dimostrato di essere una risorsa preziosa per la Regione Puglia. La cooperazione tra le due realtà è fondamentale per migliorare l’accesso e la qualità dei servizi sanitari, come dimostrato dal successo nella riduzione delle liste d’attesa e dall’evoluzione dei percorsi di accreditamento.

La sanità pugliese, grazie a questo modello di collaborazione, può guardare con fiducia a un futuro in cui la mobilità sanitaria sarà sempre più ridotta, offrendo servizi di qualità ai cittadini senza necessità di migrazioni sanitarie.