Aiop Puglia alla Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari

Aiop Puglia ha preso parte alla Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, organizzata dalla FNOMCeO e svoltasi il 12 marzo 2025 presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia.

All’evento, che ha visto la partecipazione del Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, e del Sottosegretario di Stato alla Salute, On. Marcello Gemmato, ha partecipato anche Nicola Ciavarella, Vicepresidente di Aiop Puglia.

Durante l’incontro sono stati presentati i dati dell’Osservatorio del Ministero sulla sicurezza dei professionisti sanitari e sociosanitari, che evidenziano una situazione allarmante: nel 2024 sono state segnalate oltre 18mila aggressioni a livello nazionale, coinvolgendo circa 22mila operatori, con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente. Le donne rappresentano il 60% delle vittime, mentre il personale infermieristico è la categoria più colpita, con oltre il 55% delle segnalazioni.

Il Ministro Schillaci ha sottolineato l’importanza delle misure adottate per contrastare questo fenomeno, tra cui l’approvazione di normative più severe, la procedibilità d’ufficio per gli aggressori e il rafforzamento dei presidi di polizia negli ospedali. La recente Legge 171/2024 ha inoltre introdotto l’arresto in flagranza differita per chi commette atti di violenza contro gli operatori sanitari.

Aiop Puglia sostiene con forza queste iniziative, ribadendo il proprio impegno per la sicurezza di tutti i professionisti della sanità e per un sistema più sicuro ed efficiente per operatori e pazienti.