AIOP Puglia aderisce alla Giornata Mondiale per il Cuore, campagna promossa dalla World Heart Federation per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione nelle malattie cardio-cerebrovascolari.
La World Heart Federation ha scelto tre pilastri per l’edizione 2022:
– ampliare l’accesso alle cure (oltre il 75% dei decessi dovuti a malattie cardiovascolari avvengono nei paesi a reddito pro capite medio-basso);
– tutelare il pianeta (il 25 % delle morti è riconducibile all’inquinamento e a fattori ambientali);
– investire sulla qualità della vita (diminuire i livelli di stress aiuta a ridurre significativamente il rischio).
AIOP Puglia ricorda che ci sono molti strumenti per mantenere in salute e preservare il nostro cuore, a partire da buone abitudini come la sana alimentazione, l’attività fisica, l’eliminazione del fumo e del consumo eccessivo di alcool. Adottare uno stile di vita corretto e limitare i fattori di rischio, tenendo sotto controllo il peso, mantenendo l’indice di massa corporea entro i parametri, la pressione arteriosa, i livelli di colesterolo nel sangue, sono gli elementi base per evitare o rallentare l’insorgere di patologie vascolari.
Ma è altresì importante sottoporsi a visite cardiologiche periodiche.
Nella giornata mondiale del AIOP Puglia segnala che hanno aderito alla campagna “Usa il Cuore” Villa Lucia Hospital di Conversano e Anthea Hospital e Ospedale Santa Maria di Bari. Presso le due strutture associate nella giornata di oggi sarà possibile effettuare visite cardiologiche gratuite con ecocardiogramma e referto conclusivo. Un segnale di impegno concreto nella prevenzione e nella lotta alle cardiopatie.

